Skip to content

AppuntiLinux.it

Alla scoperta del Pinguino

  • Home
    • Perchè Linux?
  • Guide
  • Tips & Tricks
  • Problemi e soluzioni
  • Software
    • Sistema
    • Sicurezza
    • Browser
    • Client P2P
    • Convertitori
    • Voip
    • Editing
    • Utility
    • Cloud
    • Macchine Virtuali
    • Webserver
    • Siti web
    • Social Network
    • Video
    • Musica
    • Antivirus
  • Distribuzioni Linux

Tips & Tricks

Un modo rapido per sostituire una stringa in più file da riga comando

Sei uno sviluppatore software e non vuoi impazzire per fare sostituzioni one shot in tutti i tuoi files del tuo progetto? Se avete la necessità di fare una sostituzione di massa di una stringa di testo in numerosi file, potete utilizzare il comando SED nativo di Linux. Vediamo come fare!

Read More…

Come evitare la password con il comando SUDO

Vi sarà spesso capitato di digitare comandi da terminale utilizzando SUDO per ottenere i privilegi di ROOT. Lo scopo è quello di proteggere l’integrità del sistema da modifiche avventate e inopportune.

Read More…

Come eliminare l’audio da un video con AVIDEMUX su Linux

Spesso si ha la necessità di voler eliminare la traccia audio da un video. Esistono diverse modalità, sicuramente quella più veloce è quella di utilizzare AVIDEMUX, un software per la manipolazione video su Linux. Vediamo come installarlo e configurarlo!

Read More…

Come disattivare le segnalazioni di errore (crash) su Ubuntu

Può capitare mentre utilizziamo Ubuntu 12.04 che durante un aggiornamento, installazione o avvio di un’applicazione, appaia una finestra che ci indica dei problemi con il nostro sistema e di informare gli sviluppatori con i dettagli del problema.

Read More…

Come disabilitare programmi all’avvio di Ubuntu

Per velocizzare l’avvio di Ubuntu e risparmiare batteria è possibile disattivare dei programmi che si avviano automaticamente insieme a Ubuntu.

Read More…

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

© 2014 Appuntilinux.it - All Rights Reserved - Powered by Web2lab Studio

Categorie

  • Antivirus
  • Browser
  • Client P2P
  • Cloud Linux
  • Convertitori
  • Distribuzioni Linux
  • Editing
  • Guide
  • Macchine Virtuali
  • Musica
  • Problemi e soluzioni
  • Sicurezza
  • Sistema
  • Siti web
  • Social Network
  • Software
  • Tips & Tricks
  • Utility
  • Video
  • Voip
  • Webserver

Archivi

  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Aprile 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012

Articoli recenti

  • Qualcosa va storto? Come ricercare anomalie analizzando il registro di sistema su Linux
  • Pianificare le attività di sistema con “at” e “cronotab”
  • Problemi di memoria RAM piena su Linux?
  • Come verificare e recuperare lo spazio su disco
  • Installiamo la nuova versione di GIMP su Ubuntu Linux
  • Utilizzare gli alias per creare comandi personalizzati
  • Velocizzare Ubuntu precaricando le applicazioni con Preload
  • Velocizzare il browser Firefox su Ubuntu con la Ram Disk
  • Aggiornare la ISO di Ubuntu con ZsyncCdImage
  • Aumentare la memoria RAM su Ubuntu con il modulo zRAM
  • Modificare documenti PDF su Ubuntu con Master PDF Editor
  • Scaricare files da Ubuntu con il gestore download Fatrat
  • Come ridurre l’uso dello Swap su Ubuntu
  • Ripristinare il Grub di Ubuntu da riga comando o con Boot-Repair
  • Analizziamo i servizi critici all’avvio del sistema con Bootchart
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più