Sia chiaro: nessuno di noi è al sicuro! L’arma che tutti noi abbiamo a disposizione, senza dovere ricorrere a sistemi sofisticati e costosi, è la password!
La cosa importante è saperla generare e custodire. Dove? In una cassaforte!
Per fare questo esistono molti programmi installabili su Linux che permettono di memorizzare e custodire le password di accesso ai siti che frequentiamo.
Quello che “adoro” più di tutti è KeePassX, un comodo strumento per archiviare i dati di accesso.
Installiamo e utilizziamo KeePassx
Apriamo il Terminale di Ubuntu e scriviamo la riga di comando:
sudo apt-get install keepassx
Al termine dell’installazione apriamo la Dash e, nel menu Accessori delle Applicazioni, facciamo clic sull’icona di KeePassX.
A questo punto non dobbiamo fare altro che creare un Nuovo Database in cui verranno memorizzate le nostre password. Nella nuova finestra, compiliamo il campo Password e confermiamo.
Non ci resta, con un clic destro, per esempio, su Internet cliccare su Aggiungi nuovo sottogruppo. Diamogli un nome, nel nostro caso esempio Web Application e confermiamo con OK.
Facciamo un clic destro su Web Application e scegliamo Aggiungi nuova voce. Compiliamo il modulo. In Scade, possiamo impostare una data di scadenza della nostra password. Niente male anche questo!
Ora con un clic destro sulla nuova voce, dal menu a tendina scegliamo Visualizza/Modifica voce. Facciamo clic sul pulsante Gen.. Nella finestra Generatore di password, impostiamo i parametri poi facciamo clic su Genera.
Vi garantisco che è il miglior software per la memorizzazione delle vostre password di accesso!
Proteggere le password su Linux Ubuntu con KeepassX: Proteggere le password su Linux Ubuntu con KeepassXAppunt… http://t.co/a3yP3Kh0to