Photorec – Recuperiamo files cancellati su Ubuntu

come recuperare i file persi su linuxTi sarà sicuramente capitato di cancellare per errore un file molto importante, magari un lavoro a cui avete dedicato molto tempo.

In un istante avete pensato di aver perso tutto? Non preoccupatevi! Da adesso avrete un nuovo utilissimo strumento che vi permetterà di recuperare facilmente i file cancellati!

Vediamo come fare.

Il programma da utilizzare si chiama PhotoRec. PhotoRec ignora il filesystem andando “sotto” per scovare dati recuperabili, persino se i dispositivi o il filesystem risultasse seriamente danneggiato o ri-formattato. Per maggiore sicurezza, PhotoRec utilizza solo accessori read-only.

Il programma ci viene fornito in un unico pacchetto, la sua interfaccia è a riga di comando, ma molto semplice da usare, anche perchè tutto avviene tramite una procedura guidata.

Importante: Non salvare assolutamente i dati recuperati sulla stessa partizione (hdd o usb-disk o altro) scansionata da PhotoRec o si andranno a sovrascrivere gli stessi files che abbiamo perduto.
PhotoRec e’ open source e multi-platform , distribuito secondi i termini di licenza GNU Public License.

Dopo questa breve introduzione, passiamo al lato pratico.
Installare Photorec e’ molto semplice; apriamo un terminale e digitiamo:

sudo apt-get install testdisk

Teniamo aperto il terminale e creiamo una directory di salvataggio dati:

mkdir ~/backup

Faremo una prova con una pen-drive, cosi’ possiamo tenere la directory di backup sul disco interno, nella nostra home.
Lanciamo il programma:

sudo photorec /d ~/backup

Selezioniamo il dispositivo. Nell’esempio si tratta di FAT16

Please select the partition table type, press Enter when done.
[Intel ] Intel/PC partition
[Mac ] Apple partition map
[None ] Non partioned media
[Sun ] Sun Solaris partition
[XBox ] XBox partition
[Return ] Return to disk selection

Selezioniamo Intel/PC (bello vero?..recupera anche i dati dall’Xbox).
Ora possiamo scansionare l’intera partizione (tutta la pen-drive) oppure eventuali partizioni estese.

Premiamo su “search” e aspettiamo che PhotoRec finisca di scansionare. Al termine troveremo nella, directory fornita, tutto quello che e’ stato recuperato diviso in sub-directory rinominate e con numero sequenziale.

Buon recupero!

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *