Ecco un semplice programma per fare ricerche video su Youtube, guardarli e scaricarli: si tratta di Minitube.
Il software è anche in grado di mostrare video con le varie risoluzioni da 360p a 1080p ma la cosa più importante è che, non basandosi su Flash, non aggrava troppo le risorse del sistema o l’autonomia della batteria (nel caso di notebook).
Utilizzando Minitube è anche possibile scaricare i video in formato MP4.
Vediamo come installarlo. Facciamo il download dei sorgenti cliccando su “Latest release”:
http://flavio.tordini.org/minitube/minitube-sources
Scompattiamo il file scaricato nella home e portiamoci nella cartella:
cd minitube
Installiamo le dipendenze necessarie:
sudo apt-get install build-essential qt4-dev-tools libphonon-dev
Compiliamo i sorgenti:
$ qmake
$ make
Eseguiamo il programma da terminale con il seguente comando:
./build/target/minitube
Potete per semplicità prelevare l’eseguibile minitube presente nella cartella minitube/build/target e posizionarlo ad esempio sulla scrivania: sarà sufficiente un doppio click per lanciarlo.