Come sincronizzare Google Drive su Ubuntu Linux utilizzando Insync

google_drive_logo_3963Google Drive è il servizio offerto da Google che permette la condivisione di file con utenti specifici, con il pubblico, o semplicemente uno storage online privato.
Attualmente offre 5.0GB di spazio gratuito, espandibile pagando cifre decisamente accessibili ($2.49/mese, ovvero $29.88/anno, per 25GB).

Putroppo attualmente non esiste un’applicazione ufficiale rilasciata da Google e nemmeno da Canonical, pertanto bisogna affidarsi ad applicazioni alternative, quali Gdrive, progetto Open Source che però offre poche possibilità di personalizzazione, e Insync, più completo e funzionale rispetto al precedente.

Per installare Insync su Ubuntu è possibile utilizzare i repository ufficiali del progetto, installarlo scaricando direttamente il pacchetto .deb oppure compilare il sorgente. In questa guida mostrerò come installarlo utilizzando i repository ufficiali.

Per prima cosa aggiungiamo la chiave GPG aprendo il terminale e digitando

wget -qO – https://d2t3ff60b2tol4.cloudfront.net/services@insynchq.com.gpg.key | sudo apt-key add –

Possiamo ora aggiungere i repository aprendo il file /etc/apt/sources.list (ad esempio dando da terminale sudo gedit /etc/apt/sources.list) ed aggiungendo alla fine del file quanto segue

deb http://apt.insynchq.com/ubuntu quantal non-free #Insync

dopo aver salvato il file e chiuso l’editor è possibile aggiornare le informazioni sui pacchetti dando da terminale

$sudo apt-get update

infine installiamo il pacchetto corretto in base al GUI utilizzato:

1. Se utilizzi Ubuntu con Unity

$sudo apt-get install insync-beta-ubuntu

2. Se utilizzi GNOME Shell

$sudo apt-get install insync-beta-gnome

3. Se utilizzi Cinnamon

$sudo apt-get install insync-beta-cinnamon

4. Se utilizzi KDE

$sudo apt-get install insync-beta-kde

5. Se utilizzi Xfce

$sudo apt-get install insync-beta-xfce

6. Se utilizzi MATE

$sudo apt-get install insync-beta-mate

ora diamo il comando insync per avviare l’applicazione e, se lo desideri puoi aggiungerla all’avvio automatico per fare in modo che venga eseguita al momento del login.

Rif. Linux Feel Free

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *